Dott. Andrea Giuliani
Nasce a Conversano il 22 Ottobre del 1982.
Vissuto e cresciuto a Polignano a Mare, consegue il suo primo diploma triennale di “Tecnica della Chitarra Classica" nel 1996.
Dopo essersi diplomato al Liceo Classico Domenico Morea di Conversano nel 2001 frequenta per 3 anni la facoltà di giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
Nel 2010 consegue la Laurea in “Scienze dell’Educazione e Formazione” presso l’Università degli Studi di Bari.
Lavora presso lo studio di Formazione G.A.R. Consulting dal 2003 al 2008 come Formatore e docente tenendo diversi corsi a livello regionale e nazionale.
Trasferitosi a Conversano, negli anni dopo la Laurea, dal 2010 al 2020 inizierà i suoi studi di cinofilia e le sue ricerche in giro per l’Italia e l’Europa studiando le realtà dei cani randagi e dei cani da pastore tra Italia, Romania, Slovenia, Polonia e Sri Lanka.
Direttore del “Centro Polivalente per minori e famiglie" di Turi dal 2014 al 2018 Presidente dell’Associazione “Free music” dal 2008 al 2018.
Vice Presidente dell’Associazione Nazionale Fareverde
(Sezione di Conversano, attualmente in carica).
Nel 2020 inizia i suoi studi presso l’Istituto Nazionale di Cinofilia Naturale conseguendo il diploma di “Educatore di Cinofilia Naturale e recupero cani agressivi” nel 2021.
Nel 2022 fonda “TALK DOG Educazione Cinofila” che si occupa di studio formazione e informazione sui cani, con diverse pubblicazioni.
Nel 2022 consegue il Diploma di “Consulente Cinofilo per cani da Guardia” presso la FEDERGUARD (Federazione Internazionale Cani da guardia).
Nel 2022 consegue il Diploma di Guardia Zoofila del Ministero della Salute, presso il N.O.E.T.A.A. (“Nucleo Operativo Ente Tutela Animali e Ambiente”) diventando uno dei Dirigenti Provinciali della Provincia di Bari (attualmente in carica).
Frequenta per 2 anni la facoltà di Biologia presso “ l’Università di Roma, Tor Vergata”
Nel 2024 Consegue il titolo di “Esperto in Etologia del Lupo Appenninico” presso “L’Università della Natura di Roma”
Nel 2025 consegue il Diploma di Istruttore Cinofilo per Cani anti Lupo presso il C.IS.C.A.L. (Centro Italiano Selezione Cani Anti Lupo) in collaborazione con la Federguard.
Nel 2025 Consegue la Qualifica Nazionale di Ispettore Ambientale.

Dott. Rucci Savino Alberto
LUGLIO 2005
Maturità classica con votazione 84/100 - Liceo Classico "M. Spinelli".
FEBBRAIO 2012
Laurea Magistrale In Giurisprudenza.
Formazione negli ambiti storico-filosofico, privatistico, e pubblicistico. Formazione in ambito istituzionale, economico, comparatistico e comunitario presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’
GIUGNO 2013
Attestato di frequenza della Scuola Pugliese di Notariato “Vincenzo Stifano” e Specializzazione post laurea.
Formazione negli ambiti del diritto civile, commerciale e di volontaria giurisdizione, con particolare sguardo agli istituti giuridici in rapporto ai quali si esplica l'ufficio di notaio, le disposizioni sull'ordinamento del notariato e degli archivi notarili, le disposizioni concernenti i tributi sugli affari.
Scuola Pugliese di Notariato Scuola di specializzazione Post Laurea
Partecipazione periodica a corsi di formazione per servizi fiscali e previdenziali
APRILE 2018
Corso di perfezionamento universitario da Amministratore di condominio e Formazione negli ambiti del diritto civile, amministrativo e tributano inerente la professione di amministratore di condominio
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Corso di perfezionamento universitario.
GIUGNO 2020
DPO - Data Protection Officer. DPO: designazione, posizione e compiti . Nuove tecnologie. Il Codice dell’Amministrazione Digitale.
Il Regolamento UE 679/2016 e le nuove norme sulla protezione dei dati personali PEC, Firma Digitale e archiviazione dei documenti digitali. IT Security.
FEBBRAIO 2021
Gestore della crisi e insolvenza delle Imprese e formazione sul ruolo del curatore fallimentare.
GENNAIO- GIUGNO 2019
Formatore sulla sicurezza sul Iavoro presso Colorificio Marmoplast Srl
GENNAIO- DICEMBRE 2020
Formatore su GDPR e Privacy per Fondazione "Opera Santi Medici Cosma e Damiano".
2018
Abilitazione come giornalista pubblicista - Ordine dei giornalisti della Puglia.
